L’UNHCR lancia un nuovo appello per i rifugiati afghani e le comunità ospiti, sollecitando i partner a mantenere gli impegni
L’UNHCR, l’agenzia dell’Onu per i rifugiati, ha lanciato insieme ai suoi partner umanitari un piano di risposta per sostenere 7,9 milioni di persone: 5,2 milioni di afghani, compresi i rifugiati e 2,7 milioni che compongono le comunità ospiti in tutta la regione.
Questi paesi ospitano circa 8,2 milioni di afghani, compresi oltre 2 milioni di rifugiati registrati. Molti si trovano nella regione da decenni, perlopiù nelle Repubbliche Islamiche di Iran e Pakistan. Questi due paesi, insieme ad altri, hanno generosamente ospitato gli afghani, offrendo loro l’accesso ai servizi pubblici e sostenendo costi enormi. Dal 2021 si stima che siano arrivate nella regione circa 1,6 milioni di persone.
Advertisement
Oltre il 70% delle persone bisognose di sostegno sono donne e bambini.
È stato anche lanciato un piano separato, che riguarda tutte le Nazioni Unite, per la risposta ai bisogni umanitari all’interno dell’Afghanistan. Questo piano richiede 4,62 miliardi di dollari USA per assistere circa 23,7 milioni di afghani nel 2023.
L’Afghanistan rappresenta una delle più vaste e gravi crisi umanitarie al mondo. Circa 28,3 milioni di persone, vale a dire i due terzi della popolazione, comprese donne e bambine, hanno bisogno di assistenza e protezione umanitaria. La situazione è stata ulteriormente aggravata dalle recenti restrizioni che riguardano le donne, compreso il bando del personale femminile delle ONG afghane.
Le Nazioni Unite e i loro partner fanno appello alla comunità internazionale perché non dimentichi e non abbandoni il popolo afghano. I partner umanitari restano sul campo e forniscono assistenza e protezione sia all’interno del paese che in tutta la regione, nonostante le difficoltà.
Milioni di afghani guardano alla comunità internazionale per ottenere sostegno, e ai leader provvisori del loro paese per avere pace, sicurezza e opportunità. Il sostegno finanziario resta fondamentale per combattere fame, malattie, malnutrizione e morte.
Un simile appello per il 2022 è stato finanziato solo per il 52%, con 321 milioni di dollari ricevuti a fronte dei 623 milioni richiesti. Malgrado la carenza di finanziamenti, l’UNHCR e i suoi partner sono stati in grado di dare assistenza a milioni di afghani e alle comunità che li ospitano nei paesi vicini. Questo fondamentale lavoro umanitario ha avuto come risultato un maggiore accesso all’assistenza sanitaria, all’istruzione primaria e secondaria, all’assistenza finanziaria e ha garantito il miglioramento dei sistemi di fornitura di acqua.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza. Si presume che siate d'accordo con ciò. Altrimenti può scegliere diversamente o abbandonare il sito. Tutti coloro che vogliono sottoporre articoli accettano le policy del sito Leggi tuttoACCETTARIFIUTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito web usa dei cookie per migliorare la Sua esperienza mentre Lei naviga attraverso il sito web. I cookie che sono categorizzati come necessario sono immagazzinati sul Suo browser visto che sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Noi usiamo anche cookie di che c'aiutano ad offrire un miglior servizio analizzando e capendo come Lei usa questo sito web. Questi biscotti saranno immagazzinati solamente nel Suo browser col Suo beneplacito. Lei può scegliere di rinunciare a questi cookie. questa scelta può alterare la sua lettura ed utilizzo del sito
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.