Martedì 28 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 inaugura, negli spazi del museo-ex dormitorio della Fondazione S. Francesca Romana a Trastevere, il progetto performativo-installativo Quando viene la sera di Anahi Mariotti, a cura di Roberta Melasecca.
Quando viene la sera, promosso dal Festival del Tempo per Spiritualia 2023, con il supporto della Farmacia Longo, EasyFarma e Maya Moon, è un progetto che ha avuto inizio nel mese di febbraio 2023, interagendo proprio con gli anziani dell’ospitale della Fondazione – e con i volontari che se ne prendono cura -, spaziando poi nell’ambiente circostante, il rione di Trastevere e il fiume, e registrando contemporaneamente, nel corso di un tempo di 24 ore tramite un holter cardiaco, le prestazioni del cuore. A sovrapporsi al ritmo del tempo c’è sempre il ritmo del nostro cuore, il ritmo del pulsare delle vene, della respirazione. Il tempo, le ore che passano, 24h. Il cuore, il battito cardiaco, le pulsazioni. Quanto incide ciò che accade fuori da noi sul nostro corpo? Può una conversazione, una situazione, un pensiero, variare il nostro ritmo interiore? Può un elettrocardiogramma essere letto come uno spartito?
Dell’esperienza, vissuta in chiave emozionale e performativa, l’artista lascerà una traccia tangibile e irripetibile, rielaborando foto, disegni, oggetti, frammenti audio, tracciati cardiaci, che saranno esposti il 28 marzo nell’ex dormitorio come fossero momenti di una giornata ricordati prima di andare a dormire. Il pubblico potrà così entrare in contatto con una parte intima del corpo dell’artista e con un mondo di stimoli sensoriali e affettivi. Il luogo espositivo è stato scelto proprio per la sua specificità, in quanto in esso coesistono momenti di una passata intimità con teche di vetro e registri antichi: l’intimo si svela e induce l’osservatore ad entrare in relazione con ciò che ha visto, sentito, odorato, perfino con il ritmo dell’organo più intimo e incontrollabile: il cuore.
Advertisement
Anahi Mariotti vive e lavora a Roma presso lo studio Spazio Vuoto. Nasce nel 1986 a Recanati, compie gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, collabora nella ONLUS Geografie del Dialogo per la realizzazione di progetti di arte contemporanea in Italia e all’estero. Si diploma con il massimo dei voti a Roma dopo un periodo di studi in Spagna, presso la Facoltà di Belle Arti di Murcia. Pubblica la tesi intitolata Il Profilo dell’artista. Dai documenti del Concilio Vaticano II a Benedetto XVI negli Annali della Insigne Pontificia Accademia di Belle Arti e lettere dei Virtuosi del Pantheon. Partecipa al master in arte sacra contemporanea della Fondazione Stauròs seguendo le lezioni di Omar Galliani. Nel 2011 lavora come assistente degli artisti spagnoli Lorena Amòros e Eduardo Balanza, in occasione di Manifesta 8. Collabora come assistente per l’artista Pietro Ruffo ed in seguito con Marco Tirelli presso il Pastificio Cerere a Roma. Si forma in oreficeria e crea una sua linea di gioielli. Dal 2011 al 2020 si occupa di laboratori artistici nelle scuole. Attivista della Casa delle Donne Lucha y Siesta, per cui lavora in uno dei Centri Antiviolenza e per cui elabora azioni e campagne comunicative volte al contrasto della violenza di genere. Negli ultimi anni la sua ricerca artistica si lega all’esperienza in tematiche legate alle questioni di genere favorendo un’arte relazionale e site specific.
INFO
Quando viene la sera
Un progetto performativo-installativo di Anahi Mariotti
A cura di Roberta Melasecca
Inaugurazione 28 marzo 2023 ore 17.00 – 20.00
Fondazione S. Francesca Romana
Via Pietro Peretti 6 – Roma
Festival Spiritualia 2023 In viaggio da Krónos a Kairós
Concerti, mostre, performance sulla spiritualità
Direttore artistico: Stefano Sabene
Con la collaborazione di: Roma Opera Omnia, Fondazione Santa Francesca Romana, Festival del Tempo, Farmacia Longo e Easy Farma, Maya Moon. Media Partner: Panzoo
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza. Si presume che siate d'accordo con ciò. Altrimenti può scegliere diversamente o abbandonare il sito. Tutti coloro che vogliono sottoporre articoli accettano le policy del sito Leggi tuttoACCETTARIFIUTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito web usa dei cookie per migliorare la Sua esperienza mentre Lei naviga attraverso il sito web. I cookie che sono categorizzati come necessario sono immagazzinati sul Suo browser visto che sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Noi usiamo anche cookie di che c'aiutano ad offrire un miglior servizio analizzando e capendo come Lei usa questo sito web. Questi biscotti saranno immagazzinati solamente nel Suo browser col Suo beneplacito. Lei può scegliere di rinunciare a questi cookie. questa scelta può alterare la sua lettura ed utilizzo del sito
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.