Advertisement

FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO

Giochi Europei – Cracovia 2023

Advertisement

 

Azzurri d’oro e azzurre di bronzo! 

L’Italia esulta con le squadre del ricurvo

L’Italia dell’arco domina ai Giochi Europei di Cracovia. Le squadre azzurre del ricurvo salgono infatti entrambe sul podio, il terzetto maschile Nespoli, Musolesi, Paoli vince tutti gli incontri e si prende la medaglia d’oro battendo in finale la Spagna 5-1. È invece bronzo per Andreoli, Boari e Rebagliati nella gara femminile con le azzurre che vincono il match con la Germania 5-3 dopo la sfortunata semifinale contro la Gran Bretagna.

Una importante iniezione di fiducia per gli azzurri dell’olimpico in vista delle sfide individuali che assegnano il pass per Parigi 2024 a chi riuscirà a guadagnarsi il podio. Nel compound Elisa Roner accede ai quarti e domani torna in campo con Marco Bruno per il misto. 

——-


ORO PER GLI AZZURRI –
Mauro Nespoli, Federico Musolesi e Alessandro Paoli vincono l’oro grazie a una finale di altissimo livello in cui piegano in soli tre set la Spagna (Acha, Alvarino Garcia, Temino). I tre azzurri si portano subito in vantaggio (56-55), poi pareggiano 55-55 la seconda volée ma nella terza con quattro “10” su sei frecce chiudono la porta in faccia a una possibile rimonta iberica portandosi a casa parziale (58-55) e incontro.
Nelle sfide precedenti il terzetto italiano ha avuto la meglio prima contro la Gran Bretagna (Orton, Wise Woodgate) 5-1 senza troppe difficoltà e poi in semifinale con uno shoot off perfetto contro l’Olanda (Broeksma, Roos, Wijler), match che si chiude 5-4 (30-28).
Gli olandesi non riescono a rialzare subito la testa e ad approfittarne è la Svizzera che vince la finale per il bronzo 6-2.

Dopo la vittoria ha parlato ai social di Italia Team Mauro Nespoli: “Da quando sono stato nominato portabandiera ho sentito responsabilità e onore, anche perché è stata decisamente una sorpresa. In questo evento ci giochiamo i primi pass per le Olimpiadi, arriviamo da una competizione a Medellin vincente ma decisamente stancante, devo riuscire a trovare il giusto equilibrio in modo da potermi gestire. La qualifica non è andata benissimo, nel mixed team non abbiamo centrato l’obiettivo, oggi è stata una grande carica di energia, ho ritrovato il mio tiro credo possa essere utilissimo per il prossimo passo che sono le gare individuali“.

BRONZO PER LA SQUADRA FEMMINILE – Termina sul podio anche l’avventura della squadra femminile formata da Tatiana Andreoli, Lucilla Boari e Chiara Rebagliati che conquista il bronzo. Le azzurre battono subito senza problemi la Slovenia (Cavic, Pintaric, Umer) 6-0, poi sono sfortunate nella semifinale con la Gran Bretagna (Healey, Pitman, Sagoo) con la sconfitta solamente allo shoot off 5-4 (29-24). La riscossa arriva però immediata nella finale contro la Germania (Bauer, Kroppen, Schwarz) vinta 5-3 grazie alle ultime due volée con l’Italia che si presenta sotto 1-3 e ribalta la situazione con i due parziali da 58-57.
L’oro va alla Gran Bretagna che nell’ultimo match ha la meglio sulla Francia (Adiceom, Barbelin, Lopez) per 5-1.

A commentare la gara sui social di Italia Team è Tatiana Andreoli: “Siamo un gruppo molto affiatato, non siamo partite benissimo, le altre hanno alzato il livello ma noi abbiamo tenuto botta. Possiamo portare a casa la qualificazione olimpica, è stato un ottimo trampolino di lancio per le gare individuali“.

COMPOUND: RONER ACCEDE AI QUARTI – Anche dalla divisione compound è arrivata una buona notizia. Nel pomeriggio si sono disputati gli ottavi di finale femminili che hanno visto il passaggio ai quarti dell’azzurra Elisa Roner che ha avuto la meglio in scioltezza su Mariya Shkolna (Lux) per 148-138. Mercoledì l’azzurra affronterà al turno successivo l’estone Lisell Jaatma che ha ottenuto il record dei Giochi Europei sulle 15 frecce, superando agli ottavi la polacca Capusta 150-143.

PROGRAMMA – Domani, domenica 25 giugno, scenderanno in campoi i mixed team del ricurvo. Nella sessione pomeridiana spazio ai match a squadre miste del compound, che vedranno sulla linea di tiro Elisa Roner e Marco Bruno ai quarti contro l’Olanda (Schloesser. De Laat). Al termine delle sfide per il podio, sia del ricurvo che del compound, si disputeranno gli ottavi di finale individuali maschili, con Marco Bruno che affronterà lo sloveno Brenk.

IN ALLEGATO FOTO WORLD ARCHERY LIBERE DA DIRITTI EDITORIALI

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteSantanché, un superteste inguaia lei e La Russa
Articolo successivoEsce in tutti gli store “Cagliostro e la chiesa oggi” di Alessandra Guardati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui