Advertisement

LA TIRAMISÙ WORLD CUP 2024 

CERCA GIUDICI GOLOSI DA TUTTO IL MONDO

Advertisement

Al via le candidature internazionali per entrare nella giuria popolare della “sfida più golosa dell’anno” che quest’anno comincia da Toronto e San Paolo. In autunno, tutti a Treviso (Italia) dal 10 al 13 ottobre

 

Se sei un vero appassionato del dessert italiano più famoso al mondo, la Tiramisù World Cup ha il “lavoro” giusto per te. Dal 10 al 13 ottobre la “sfida più golosa dell’anno” ti aspetta a Treviso per assaggiare le creazioni dei 240 concorrenti che saranno in gara per la ricetta originale e quella creativa del popolare dolce al cucchiaio.

 

La gara

Nel prossimo autunno, torna a Treviso la competizione che mette in gara centinaia di amanti del Tiramisù che si sfidano con le loro creazioni nella ricetta originale (sei ingredienti: uova, zucchero, mascarpone, savoiardi, caffè e cacao) oppure in quella creativa (con la possibilità di aggiungere fino a tre ingredienti e sostituire il biscotto).

I concorrenti (rigorosamente non professionisti del settore) che arrivano da ogni angolo del mondo devono superare le Selezioni delle prime giornate di gara per poi accedere alle Semifinali e quindi la Finale.

 

Servono i giudici!

Per decretare i migliori Tiramisù nella fase delle Selezioni, la TWC (www.tiramisuworldcup.com) ha bisogno di una giuria popolare. Per poter diventare giudici assaggiatori (poi sostituiti da professionisti del settore dalle Semifinali in poi) è necessario superare il test online che riguarda il regolamento di gara, la storia del Tiramisù e la simulazione dei casi specifici che possono presentarsi durante le eliminatorie. In tutti questi anni, migliaia di persone hanno tentato il quiz, ma i migliori 100 riescono ad aggiudicarsi il posto in giuria.

I criteri di giudizio

Approvati dalla Accademia della Cucina Italiana, sono cinque i criteri di giudizio per decretare i migliori Tiramisù in gara:

Esecuzione tecnica: viene valutata la pulizia del piano di lavoro, l’organizzazione, la gestione degli ingredienti e l’esecuzione

Presentazione estetica: attenzione particolare all’impiattamento, alle decorazioni e all’estetica del dolce

Intensità gustativa: si valuta la forza e la permanenza dei sapori durante l’assaggio

Equilibrio del piatto: riguarda l’equilibrio tra gli ingredienti del dolce usati

Sapidità e armonia: viene valutata la giusta dosatura degli ingredienti

 

Le Selezioni internazionali

Quest’anno le Selezioni cominciano da Toronto, in Canada, il 14 giugno. L’evento si tiene durante il festival “Taste of Little Italy” presso la ITALEA Area, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Nello stesso fine settimana, il 15 e 16 giugno, la TWC sarà a San Paolo in Brasile, per la seconda Selezione verde-oro (la prima nel 2023) presso lo store Eataly, in Juscelino Kubitschek Avenida.

In entrambi i casi i concorrenti si sfideranno nella ricetta originale del Tiramisù (anche in quella creativa in Brasile): i vincitori delle Selezioni otterranno un posto alle Semifinali e il viaggio spesato per arrivare a Treviso e partecipare al Grand Final. In passato, le gare si sono già svolte anche a Montevideo (Uruguay) e Bruxelles (Belgio).

 

La storia della TWC

La Tiramisù World Cup, nata nel 2017 da un’idea di Francesco Redi, raduna ogni anno centinaia di appassionati di Tiramisù da tutto il mondo. Nell’occasione delle gare, è possibile assaggiare i Tiramisù dei Campioni delle passate edizione e, al contempo, scoprire la città di Treviso con il suo patrimonio artistico, culturale ed eno-gastronomico. Il Tiramisù, da quest’anno inserito fra i PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) del Veneto, è fra i dolci più famosi nel mondo, tanto da risultare la prima parola sul web ricercata fra le golosità. Risulta cinque volte più cliccata del termine “Prosecco” e la metà di “Venezia”.

 

Curiosità

Ogni anno vengono utilizzati indicativamente: 9mila savoiardi,130 kg di mascarpone, l’equivalente di 3.700uova, 250 kg di cacao, circa 220 kg di zucchero e 10 kg di caffè;

Lo scorso anno, per la prima volta, si è laureata Campionessa una concorrente straniera: Patricia Guerra di San Paolo, di professione avvocato.

 

>> ENGLISH VERSION <<

 

THE TIRAMISÙ WORLD CUP 2024 SEEKS 

GOURMAND JUDGES FROM AROUND THE WORLD

The international applications are open! Join the popular jury of the “sweetest challenge of the year,” starting in Toronto and São Paulo. In autumn, the competition heads to Treviso (Italy) 10-13 October.

 

If you are a true fan of the world’s most famous Italian dessert, the Tiramisù World Cup has the perfect “job” for you. From October 10 to 13, the “sweetest challenge of the year” awaits you in Treviso to taste the creations of the 240 contestants competing for the original and creative recipes of this popular dessert.

 

The Competition

Next autumn, the competition heads to Treviso, bringing together hundreds of Tiramisù enthusiasts who will compete with their creations in the original recipe (six ingredients: eggs, sugar, mascarpone, ladyfinger biscuits, coffee, and cocoa) or the creative version (with the possibility of adding up to three ingredients and substituting the biscuit). Contestants (strictly non-professionals) from all over the world have to pass the initial rounds to proceed to the Semifinals and then the Final.

 

Judges Needed!

To determine the best Tiramisù in the Selection phase, the TWC needs a popular jury. To become a tasting judge (who will be replaced by professionals from the Semifinals onward), you need to pass an online test covering the competition rules, the history of Tiramisù, and simulations of specific cases that may arise during the eliminations. Over the years, thousands of people have attempted the quiz, but only the top 100 secure a spot on the jury.

 

 

Judging criteria

Approved by the Accademia della Cucina Italiana, there are five criteria for judging the best Tiramisù in the competition.

Technical execution: assesses table organization, cleanliness, managing of ingredients, execution skills;

Aesthetic appearance: it evaluates the look, the arrangement of the plate, the decorations and the aesthetic final pleasantness;

Taste intensity: assesses the strength and longevity in the mouth of the taste;

Dish equilibrium: assesses the balance between the ingredients used;

Flavor and harmony: assesses the pleasantness, intensity and harmony of the flavours (correct dosage of ingredients)

 

International Selections

This year, the selections begin in Toronto, Canada, on June 14. The event takes place during the “Taste of Little Italy” festival at the ITALEA Area, thanks to the collaboration with the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. On the same weekend, June 15 and 16, the TWC will be in São Paulo, Brazil, for the second green-gold selection (the first was in 2023) at the Eataly store on Juscelino Kubitschek Avenue. In both cases, contestants will compete with the original Tiramisù recipe, in Brazil also with the creative one: the winners of the selections will earn a spot in the Semifinals and an all-expenses-paid trip to Treviso for the Grand Final. In the past, competitions have also been held in Montevideo (Uruguay) and Brussels (Belgium).

 

The History of the TWC

The Tiramisù World Cup, founded in 2017 by Francesco Redi, gathers hundreds of Tiramisù enthusiasts from all over the world every year. During the competition, you can taste the Tiramisù of the Champions from past editions and explore the city of Treviso with its artistic, cultural, and gastronomic heritage. This year, Tiramisù has been included among the PAT (Traditional Agri-food Products) of Veneto. It is one of the most famous desserts globally, being the most searched-for delicacy on the web. It is searched five times more often than “Prosecco” and half as often as “Venice.”

 

Fun Facts

Each year, approximately 9,000 ladyfingers biscuits, 130 kg of mascarpone, the equivalent of 3,700 eggs, 250 kg of cocoa, around 220 kg of sugar, and 10 kg of coffee are used. Last year, for the first time, a foreign contestant won: Patricia Guerra from São Paulo, a lawyer by profession.

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedente19 giugno, Danilo Bucchi apre Estate al MAXXI
Articolo successivo“I racconti di Jaculia” di Alessio Santoni: tra ironia e spiritualità un libro scritto nel “bel mezzo dei lavori di ristrutturazione della vita”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui