Advertisement

Arriva al Bobino di Milano “Ophelia

l’avvincente serial thriller di Stefania Romito

Advertisement

 

 

Mercoledì 5 giugno 2024, alle ore 20, presso il Bobino a Milano, piazzale Stazione Genova n. 4, la scrittrice Stefania Romito presenta il serial thriller Ophelia in occasione dell’uscita del terzo episodio Laguna nera pubblicato nella Collana del Nuovo Rinascimento Milano – Passerino Editore, con Prefazione di Mauro Valentini e Nota di lettura a cura di Lorena Sambruna.

Conduce l’incontro la giornalista crime Laura Marinaro. Oltre all’autrice, sarà presente all’evento anche la poetessa e scrittrice Lorena Sambruna.

Ophelia, la protagonista, è una scrittrice “fantasma” che, come sottolinea Mauro Valentini nella Prefazione, «è tutt’altro che un fantasma. Le sue pagine sono animate dalla sua energia, femminilità e intelligenza. Sarà un piacere per il lettore scoprire Ophelia e seguire, episodio dopo episodio, la complessa trama del male e del suo opposto. Lasciatevi sorprendere e sedurre dalla scrittura di Stefania, come è successo a me».

Laguna nera è ambientato nella suggestiva e malinconica città di Venezia, un luogo che invita all’introspezione. L’episodio è contraddistinto da un’atmosfera contemplativa, interrotta dalle note graffianti della musica rock. Richie Sullivan, il famoso chitarrista leader dei Red Evil, di cui Ophelia deve scrivere la biografia, mostra fin da subito una profonda ostilità che va ben oltre la normale diffidenza dei giovani ribelli. Il suo cuore è pieno di odio, risentimento e rabbia. Un disagio esistenziale che Ophelia riuscirà a svelare esplorando gli abissi delle acque torbide e stagnanti di una laguna nera.

«Ho amato da subito Ophelia», afferma Lorena Sambruna. «È una ghost writer che vive e scrive la vita degli altri. È sensibile ed empatica. Stefania Romito ha creato un personaggio che le somiglia molto, con la sua umanità e desiderio di verità. Ophelia ha un’inclinazione all’indagine, un fascino misterioso e una sensualità sinuosa».

Ogni episodio del serial thriller ha una trama autoconclusiva, legata alla vicenda personale di Ophelia. Episodi già pubblicati: Esistenza negata, Inconfessabili segreti. Disponibili in e-book e in cartaceo. Per l’acquisto della copia cartacea scrivere a: autori@4newrenaissance.com

L’autrice

Nata in Svizzera ma milanese di adozione, Stefania Romito è giornalista, scrittrice, critica letteraria e curatrice editoriale. Vice Direttore del giornale in cartaceo “La Voce dell’Alto Verbano”. Membro del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Eleonora Duse, Membro del Comitato Nazionale per le Celebrazioni della nascita di Manlio Sgalambro. Ha diverse pubblicazioni all’attivo che spaziano dalla narrativa alla saggistica alla lirica. I temi elettivi della sua indagine letteraria sono i misteri dell’inconscio, l’introspezione psicologica, il sentimento d’amore vissuto come eros e thanatos. È ideatrice e conduttrice di programmi culturali televisivi (Tele7Laghi) e radiofonici (Radio Punto, WRN). Consulente letteraria dell’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS di Milano, responsabile per la Lombardia del Sindacato Libero Scrittori Italiani e Presidente dell’Associazione culturale “Ophelia’s friends Cultural Projects”.

Tra le sue recenti pubblicazioni vanno menzionate: Canzoniere per Noi (scritto a quattro mani con Arjan Kallço – Collana Nuovo Rinascimento Milano – Passerino Editore) Eleonora Duse, il primo Amore (Collana Nuovo Rinascimento – Passerino Editore), Delyrio (La Bussola Aracne Editore vincitore del Premio Speciale d’Eccellenza “Città del Galateo – Antonio De Ferrariis”), L’anima poetica di Pierfranco Bruni (Passerino Editore), Il buio dell’alba (Libro/Mania DeAgostini vincitore del Premio Speciale d’Eccellenza “Città del Galateo -Antonio De Ferrariis”),  Il poeta eretico (Asino Rosso Edizioni), Dante Ab aeterno (Asino Rosso Edizioni), Volare d’amore ((scritto a quattro mani con Arjan Kallço – Asino Rosso Edizioni),  Nadir e Najeli si raccontano (Lupi Editore), Ophelia, le vite di una ghost writer, romanzo a episodi (Alcyone Editore) prima edizione, Tu di che coppia sei? (Alcyone Editore),  Attraverso gli occhi di Emma (Alcyone Editore). Saggi all’interno di Antologie: L’influenza del pensiero filosofico rosminiano in  Manzoni nel saggio a più voci Alessandro Manzoni – La tradizione in viaggio a cura di Stefania Romito (coordinamento scientifico di Pierfranco Bruni, Solfanelli Editore),  A ciascuno il suo – Il giorno della civetta – Nel romanzo e nel cinema saggio (incluso nell’Antologia curata da Pierfranco Bruni dal titolo L’enigma Sciascia – Un uomo Uno scrittore, Nemapress Edizioni), Le innovazioni stilistiche nell’Angelo bresciano e nel Cristo benedicente (saggio incluso nell’Antologia curata da Pierfranco Bruni dal titolo Raffaello, gli occhi, le mani, i versi, lo sguardo – Pellegrini Editore),  Nel mezzo del cammin – Dante oltre  di Pierfranco Bruni (con saggi filosofici di Stefania Romito, Passerino Editore). Tra le edizioni curate da Stefania Romito: Eleonora Duse – Il mito di una Dea (Collana Nuovo Rinascimento Milano – Passerino Editore), Alessandro Manzoni – La tradizione in viaggio (Solfanelli Editore), Giù le mani dalla cura di Giuseppe Zora.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteArchivi storici e studi di storia locale: venerdì un convegno di Studi a Gangi
Articolo successivoSerie A Baseball – Presentazione 5^ giornata di andata girone A e 1^ giornata di ritorno gironi B, C, D, E

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui