Advertisement

200 espositori selezionati in tutta Italia, 6 mila metri quadrati di Market con un vastissimo assortimento: Artigianato, Artisti e Illustratori, Vintage, Handmade, Home Decor, Design e Stilisti, Vinili e Libri, Abbigliamento, Giochi e libri per bambini, Cosmesi Bio, Piante e Fiori, Upcycling, Collezionismo, arredi vintage.

 

Advertisement

Il Mercato più grande di Roma vi dà il benvenuto per un weekend (l’ultimo della stagione) dedicato allo shopping sostenibile e consapevole con tante attività per tutta la famiglia.

 

Questo è il closing del Vintage Market a San Paolo District, Via Alessandro Severo 48. Naturalmente è un arrivederci per la stagione estiva, torneremo poi a settembre con tantissime novità.

 

Tra le tante special activities, tornano i giochi in legno a cura di Edugioca Ludobus e uno special festival di musica live curato da Indiepanchine.

 

NEXT DATE | 8 e 9 giugno 2024

ORARIO | DALLE 10 ALLE 21

INGRESSO | UP TO YOU (offerta libera)

DOVE | Ex Deposito Atac, San Paolo District (Via Alessandro Severo 48)

 

UN CLOSING MEMORABILE

 

Domenica 9 giugno | SprECO Festival  a cura di IndiePanchine

Se non metti l’ultimo, noi non ce ne andiamo

Festival Musicale dedicato alla neutralizzazione delle emissioni di CO2 associate alla sua stessa realizzazione.

SpreECO Festival dalle 12 alle 20:00 vedrà alternare sull’ormai famoso “palchetto vintage” 12 realtà musicali indipendenti del panorama romano e non. Supportiamo la musica indipendente!

 

La musica è una delle grandi protagoniste del Vintage Market: abbiamo sempre scommesso sulle realtà emergenti e non può esistere un market che non preveda una colonna sonora. La musica è arte, magia, creatività e noi vogliamo dare spazio e voce a realtà giovanili e intraprendenti che fanno buona musica e stanno cercando di trovare una propria dimensione.

 

Unisciti a noi per celebrare la musica e la sostenibilità all’evento Spreco x Vintage x Indie. Scopri i nostri obiettivi per un futuro sostenibile e goditi le incredibili esibizioni di talentuosi artisti!

 

Expo SPECIAL GUEST

 

Giochi in legno

 

Il Ludobus EduGioca è un furgone attrezzato con materiali ludici principalmente di legno e d’ispirazione popolare, capaci di organizzare attività di gioco, di animazione e di laboratorio. EduGioca rende il gioco “itinerante”, permettendogli di spostarsi in varie situazioni, creando momenti di relazione in luoghi diversi a seconda delle proposte da realizzare e permettendo un diverso grado di coinvolgimento. Al Vintage Market è presente per valorizzare il gioco spontaneo e sociale e favorire nuove relazioni. I giochi portati al Vintage diventeranno delle vere e proprie bizzarre installazioni che si mescoleranno con i banchi del mercato. Libertà, Creazione, Immaginazione, energia e condivisione. Ti aspettiamo!

 

Trasforma il tuo look

 

Al Vintage Market, tra le tante cose che puoi fare, puoi cambiare anche look. Juice Studio Lab sarà presente sabato 8 e domenica 9 con un arsenale di idee: treccine, acconciature particolari e microblading experience. Cosa aspetti?

 

Arreda casa con oggetti di modernariato

 

Come sempre, siamo andate alla ricerca di espositori capaci di rendere la tua casa indimenticabile. Al Vintage Market, troverai oggetti di design e arredamento capaci di trasformare i tuoi spazi. Sono quasi tutti pezzi unici, non perdere l’occasione!

 

Laboratori per i bambini

 

Per il mese di giugno le nostre librerie hanno pensato di organizzare attività creative manuali e letture sul tema del mondo marino, il mare e gli animali. Ogni laboratorio è GRATUITO!

 

PARCHEGGIO GRATUITO

Via dell’Accademia Peloritana

 

INGRESSO A OFFERTA LIBERA 

 

COME ARRIVARE

 

In metro: Fermata San Paolo (Metro B)

In treno: (Stazione Roma Ostiense)

In auto: (Uscita 25 e 26 G.R.A)

LINK ARTICOLO: https://vintagemarketroma.it/vintage-market-closing-8-e-9-giugno-2024/

SITO: www.vintagemarketroma.it 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteIL PIÙ GRANDE FESTIVAL ITINERANTE CHE PROMUOVE IL DIALOGO TRA LE ARTI
Articolo successivoGiovanna Fusco presenta il suo primo libro “Non solo profitto: quando il marketing incontra l’etica”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui