Advertisement

A “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI-KIDS”, I TANTI SELVATICI SALVATI DAL CRAS “STELLA DEL NORD”, IL CANE WALKER MALTRATTATO CHE HA TROVATO DUE MAMME STUPENDE E UN SIMPATICO CAMMELLO

Un gufo di palude, un tasso, un volpino e dei pulli di cince: ecco alcuni dei tantissimi animali selvatici salvati dal Cras “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Walker, che viveva con dei cacciatori che lo sfruttavano e lo detenevano senza alcuna cura: grazie alla nostra trasmissione ha trovato due nuove mamme stupende; e poi un simpaticissimo cammello maltrattato, “trapiantato” in Toscana, dove vive con una persona che si occupa di tutte le sue esigenze. Ecco alcune delle emozionanti storie di Dalla Parte degli Animali, la trasmissione ideata dall’on. Michela Vittoria Brambilla, in onda domenica, su Rete4 alle 10 e 05, in replica la domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4. Insieme con Stella, a condurre ci sono sempre Leo e tanti altri giovani amici sempre dalla parte degli animali!

Advertisement

Un gufo di palude è rimasto ferito all’ala: sarebbe morto senza l’intervento del Cras “Stella del Nord” che l’ha invece recuperato e curato, in attesa della liberazione. Un tasso investito ha riportato una brutta frattura all’ulna e al radio: verrà operato d’urgenza dai veterinari, per poi affrontare una lunga convalescenza prima di tornare in natura. A essere investita anche Nick, una volpina di quattro mesi salva solo grazie alle cure del Cras che si è occupato anche di un simpatico ghiro e di alcuni pulli di cince. A spiegarci le caratteristiche di questi meravigliosi animali, oltre a Stella, ai kids e ai veterinari, due esperti d’eccezione: il gufologo Marco Mastrorilli e il naturalista Vincenzo Perin. 

Emozionante la storia di Walker, un cagnolone sfruttato da cacciatori senza scrupoli che è stato salvato da alcuni bravi volontari e fatto adottare dalla nostra trasmissione: andrà fra le braccia amorevoli di Lucia e Sara, che se ne sono innamorate appena lo hanno visto sui social. Allo stesso modo Virgina si è innamorata di Fausto che, a dispetto dell’italianissimo nome, viene da lontano: è infatti un cammello che veniva maltrattato e oggi vive come un principe, anzi un sultano. Pensate che ogni giorno mangia 15 chili di carote e sei di mangime, oltre a fieno ed erba e tutti non da terra dalla mano della mamma umana perché “a lui piace così”. 

Tantissime le storie di animali che cercano un lieto fine. Tra loro Duca e Klaus, randagioni della Puglia di nove e sette anni: Duca è stato trovato con una corda al collo, Klaus gli stava subito dietro. Momo vagava senza meta, affamata, per le strade della Calabria prima di arrivare a Olgiate Comasco in attesa di trovare adozione. L’undicenne Gastone è stato trovato pieno di larve e zecche e che, grazie ai volontari, è rinato: gli manca solo una famiglia con dei bimbi umani, che adora. Gli inseparabili Malika e Miguel cercano casa assieme e, infine, c’è la micia Pepita, una macchietta nera di quaranta giorni trovata da una ragazza all’angolo di un marciapiede: ad attrarla i suoi insistenti miagolii. 

Ad aver trovato una casa e un proprietario speciale è invece Rosci, un gatto sardo randagio che, un giorno, si è accomodato di fianco alla sdraio occupata dalla moglie del cantautore Edoardo Vianello: da quel giorno è diventato il loro micio!

“Dalla parte degli animali”, attraverso la televisione, arriva nelle case di tutti gli italiani per promuovere le adozioni, combattere la vergognosa piaga del randagismo e diffondere la cultura del possesso responsabile. Protagonisti del programma sono gli animali che vivono nei rifugi. Grazie alla vetrina televisiva, cani, gatti, e tanti altri animali, riescono a trovare il calore di una casa, l’amore di una famiglia e, in poche parole, il posto che meritano. È una trasmissione a cura di Carlo Gorla, per la regia di Fabio Villoresi, realizzata in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA).

Il promo della puntata si può vedere su YouTube al link https://www.youtube.com/watch?v=SBrZX4JKrVE 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteSparkle porta il cavo BlueMed a Creta e apre una nuova rotta digitale
Articolo successivoLa FIV indica l’equipaggio del Mixed Dinghy per i Giochi Olimpici di Paris2024

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui