UNHCR: le donazioni islamiche hanno un ruolo sempre più importante per l’aiuto alle persone sfollate
All’inizio del mese sacro di Ramadan, l’UNHCR, l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati, lancia il suo quinto Report Annuale della filantropia islamica, che dimostra l’efficacia e il potenziale crescente delle donazioni islamiche per il salvataggio di vite umane e per la costruzione di un futuro migliore per le popolazioni sfollate a livello globale.
Il rapporto dimostra che dall’istituzione, nel 2017, del Fondo Zakat per i rifugiati dell’UNHCR, 6 milioni di sfollati in 26 paesi hanno beneficiato dei fondi Zakat (elemosine obbligatorie) e Sadaqah (donazioni volontarie).
L’anno scorso, attraverso il Fondo Zakat per i rifugiati, l’UNHCR ha ricevuto più di 21,3 milioni di dollari statunitensi, in contributi Zakat (compresi 137.000 dollari di Zakat al Fitr, piccole donazioni obbligatorie) e più di 16,7 milioni in donazioni Sadaqah (compresi 398.000 dollari di Sadaqah Jariyah, contributi volontari).
Advertisement
Nonostante rappresenti una parte piccola della spesa globale dell’UNHCR, la sua importanza e impatto sulle persone sfollate sta crescendo, contribuendo al raggiungimento di diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, in particolare, per ciò che riguarda la fine della povertà e della fame, e il miglioramento dell’istruzione e del benessere.
Nel 2022, il Fondo Zakat per i rifugiati ha permesso all’UNHCR di migliorare la qualità della vita di più di 1,5 milioni di persone in 21 paesi, con i fondi Zakat e Sadaqah. I contributi Zakat hanno permesso all’UNHCR di assistere più di 756.000 rifugiati e sfollati interni in 17 paesi. Le donazioni Sadaqah hanno permesso all’UNHCR di assistere più di 839.000 persone in 15 paesi.
Dal 2017, i principali destinatari delle operazioni dell’UNHCR sono il Bangladesh (Rohingya), Yemen (persone sfollate interne) e Libano (rifugiati siriani). I contributi Zakat sono stati distribuiti l’anno scorso attraverso l’assistenza in denaro conforme allo Zakat e la fornitura diretta di beni. L’assistenza in denaro ha interessato i rifugiati in Algeria, Egitto, India, Indonesia, Giordania, Libano, Malesia, Mauritania, Pakistan e Tunisia, e le persone sfollate interne in Afghanistan, Iraq, Somalia e Yemen. Ai rifugiati in Bangladesh, India e Iran e agli sfollati interni in Nigeria, sono stati distribuiti beni quali, kit igienici e per rifugi d’emergenza, medicinali e kit di sussistenza.
Nel 2022, l’UNHCR ha lanciato il Fondo islamico globale per i rifugiati (GIFR), una nuova iniziativa di filantropia islamica, in collaborazione con il Fondo islamico di solidarietà per lo sviluppo (ISFD), il ramo della Banca islamica per lo sviluppo (IsDB) destinato alla lotta alla povertà. Una volta operativo, questo strumento di finanziamento includerà conti Waqf (lasciti) e non Waqf, con l’obiettivo di investire i contributi dei donatori e utilizzare i proventi per fornire assistenza umanitaria e allo sviluppo a coloro che sono costretti alla fuga.
Il Fondo Zakat per i rifugiati dell’UNHCR è stato indicato da molti giuristi e istituzioni islamiche come destinatario di contributi Zakat da distribuire ai rifugiati e agli sfollati che ne abbiano diritto. Nel 2022 l’UNHCR ha ricevuto ulteriori fatwa dal Fiqh Majlis del Canada, dal Dipartimento per gli Affari Islamici e le attività di beneficenza di Dubai, dal Tri-State Imams Council (USA), e dal Consiglio Supremo degli Imam e degli Affari Islamici del Brasile, che hanno autorizzato l’UNHCR a ricevere e distribuire contributi Zakat ai rifugiati e agli sfollati che ne abbiano diritto attraverso il Fondo Zakat per i rifugiati.
I fondi della filantropia islamica sono destinati alle persone sfollate, identificate in ogni operazione secondo criteri di valutazione della loro vulnerabilità per permettere all’UNHCR di fornire assistenza a coloro che sono più vulnerabili.
Ai partner della filantropia islamica si applica la politica di due diligence dell’UNHCR.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.