Advertisement

TIRAMISÙ WORLD CUP 2023

PARTICIPANTS FROM ALL OVER THE WORLD

Advertisement

Just a month from the “sweetest challenge of the year”, there are already participants from Europe (Spain, France, Germany, Switzerland, Bosnia, Slovakia, Holland, UK, Ireland, Finland), from India and Thailand.

 

The Tiramisù World Cup 2023, the “sweetest challenge of the year” is back! It will be held from Friday 5 to Sunday 8 October in Treviso, Italy. Participants from all over the world are already training to become the champions of the 7th edition: “Treviso and coffee” is the theme of this year.

 

They have perfected their recipes (original or creative ones), they have already registered for the competition and in these weeks they are preparing to bring their best creation to Treviso. These are the competitors of the Tiramisù World Cup, the competition for non-professional “chefs” who will arrive in Treviso from 5 to 8 October.

anno messo a punto le loro ricette (originale o creativa), si sono già iscritti alla gara e in queste settimane si stanno preparando per portare a Treviso la loro creazione migliore.

 

Not only people from Italy: the participants come from very distant lands to introduce their version of the most famous Italian dessert in the world.

There are Europeans like Sheila from Ireland, Julian from Germany and Miroslav from Slovakia. The largest group is the one from UK, but there are also the French (traditional participants of the TWC) and the Swiss. Pep from Barcelona will be the representative for Spain while Uma and Alen from Sarajevo will be the ones for Bosnia. Albert descends from the cold of Finland to Italy with his creative recipe of the popular dessert.

From more distant places, Kanan and Manek from India, and Roberta, an Italian girl who lives in Thailand, have already signed up.

Obviously, the winners of the selections held last June in South America will also compete: Cielo Fitipaldi will arrive from Uruguay, while Patricia Guerra is expected from San Paolo (Brazil).

 

«There are many foreigners who will arrive in Treviso. I can not wait to taste their recipes with their interpretations of Tiramisu – Francesco Redi, organizer of the TWC, commented -. They are eager to participate in the party and want to take the opportunity to visit our area, a stone’s throw from Venice and the Dolomites».

 

 

TIRAMISÙ WORLD CUP 2023

PARTECIPANTI DA TUTTO IL MONDO

A poco più di un mese dalla “sfida più golosa dell’anno”, ci sono già partecipanti dall’Europa (Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Bosnia, Slovacchia, Olanda, UK, Irlanda, Finlandia), dall’India e dalla Thailandia.

 

Torna la Tiramisù World Cup 2023, la “sfida più golosa dell’anno” che quest’anno si tiene da venerdì 5 a domenica 8 ottobre. Concorrenti da tutto il mondo si stanno già allenando per diventare i campioni della settima edizione. Tema di quest’anno “Treviso e il caffè”.

 

Hanno messo a punto le loro ricette (originale o creativa), si sono già iscritti alla gara e in queste settimane si stanno preparando per portare a Treviso la loro creazione migliore.

Sono i concorrenti della Tiramisù World Cup, la competizione per “chef” non-professionisti che arriveranno a Treviso dal 5 all’8 ottobre.

Oltre che dall’Italia, i partecipanti arrivano anche da terre molto lontane per far conoscere la propria versione del dessert italiano più famoso nel mondo.

Ci sono gli Europei come Sheila dall’Irlanda, Julian dalla Germania e Miroslav dalla Slovacchia. Il gruppo più numeroso è quello dei Britannici, ma non mancano i Francesi, storici partecipanti della TWC, e gli Svizzeri. Pep di Barcellona sarà il rappresentante per la Spagna mentre Uma e Alen di Sarajevo quelli per la Bosnia. Dal freddo della Finlandia scende in Italia Albert con la sua ricetta creativa del popolare dolce.

 

Da luoghi più lontani si sono iscritti Kanan e Manek dall’India, e Roberta, italiana che vive in Thailandia.

Saranno ovviamente in gara anche le vincitrici delle selezioni che si sono tenute lo scorso giugno in Sud America: dall’Uruguay arriverà Cielo Fitipaldi, mentre da San Paolo (Brasile) è attesa Patricia Guerra.

 

«Anche quest’anno sono in tanti gli stranieri che arriveranno a Treviso. Non vedo l’ora di assaggiare le loro ricette con le loro interpretazioni del Tiramisù – ha commentato Francesco Redi, organizzatore della TWC – . Sono impazienti di partecipare alla festa e vogliono cogliere l’occasione per visitare il nostro territorio, a due passi da Venezia e dalle Dolomiti».

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteDa Gardone ad Asolo con Eleonora nel D’Annunzio lungo le ricordanze tra vita e teatro
Articolo successivoBruxelles: il Parlamento Europeo accoglie una mostra dell’artista Nello Petrucci  nell’anniversario della morte di Mahsa Amini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui