Advertisement

Domenica 26 maggio, XIV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane.

A Giulianova, visite guidate gratuite nella Pinacoteca civica Casa museo “Vincenzo Bindi”.

Advertisement

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte.

Domenica prossima, 26 maggio, torna infatti la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIV edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia. Anche Giulianova prende parte all’evento con la sua dimora storica per eccellenza, il Palazzo Bindi con la Pinacoteca “Vincenzo Bindi”. Cuore del Polo Museale Civico della città acquaviviana, la dimora storica è stata ricostruita in ampia parte come appariva all’inizio del Novecento, quando nelle sue sale colme di arte e di memorie, il collezionista e umanista Vincenzo Bindi con sua moglie Rosa Carelli incontravano amici artisti e intellettuali.
Questo scrigno del primo storico dell’arte abruzzese potrà essere ammirato con turni di visite guidate gratuite alle 11 e alle 16.30.

Il tour farà conoscere i personaggi che vissero nella dimora e le collezioni artistiche dal Seicento al primo Novecento napoletano, meridionale e abruzzese che ne impreziosiscono gli ambienti, assieme alle ceramiche e agli arredi dell’epoca.
La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria e va effettuata entro venerdì 24 maggio al numero 0858021290 o scrivendo a museicivici@comune.giulianova.te.it.
Maggiori informazioni su www.pinacotecabindi.it e su www.adsi.it/giornatanazionale

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteGaza, Non c’è Pace Senza Giustizia: “Essenziali cooperazione, sensibilizzazione e coinvolgimento della società civile per dare vita ai mandati di arresto della CPI”
Articolo successivoTaxi – Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, a 24 Mattino su Radio 24: c’è crescita del turismo, servono più taxi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui