Advertisement

BROKENKIDZZ
“AMERÒ DI NUOVO?”

La formazione alt-pop milanese pubblica su tutte le piattaforme digitali un nuovo singolo dalle tematiche sicklove dalla forte componente di immedesimazione
 

Advertisement

Ascolta in digitale
24 maggio 2024

I BROKENKIDZZ pubblicano, su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 24 maggio 2024, “AMERÒ DI NUOVO?”, il loro nuovo singolo.

“AMERÒ DI NUOVO” si presenta come un brano dalle tematiche sicklove che indaga le dinamiche relazionali tossiche tra dipendenza affettiva e salute mentale. Bluebarry e Manny Troublez trasportano, immediatamente,  l’ascoltatore in una dimensione intima ritraendo il turbine emotivo che caratterizza l’universo interiore del protagonista della vicenda.

Su una curatissima produzione dalle sonorità alt-pop,  i BROKENKIDZZ lasciano emergere i condizionamenti della società attuale sulla natura dei rapporti interpersonali, trovando la perfetta chiave interpretativa per restituire una forte componente di immedesimazione. L’atmosfera immersiva e l’attitudine della poetica dei versi disegnano, così, un nitido specchio dell’essenza vulnerabile dei sentimenti umani.

“AMERÒ DI NUOVO” è, infine, una release dalla forte carica emozionale che non potrà che esaltare tutti gli appassionati del genere. Una nuova interessante proposta nel panorama discografico nazionale che si preannuncia come un’occasione di scoprire il talento cristallino della freschissima formazione milanese.

Mix e master del progetto sono a cura di Marco Zangirolami, mentre i contenuti audiovisivi dedicati al brano sono disponibili sui canali social degli artisti.
CREDITS AUDIO

Titolo: Amerò Di Nuovo?

Artista: Brokenkidzz

Mix e Master: Marco Zangirolami

 

BIO – BROKENKIDZZ –  È un progetto “Alt pop” milanese fondato da Bluebarry (classe 99) e Manny Troublez (classe 97) due Producer della scena trap italiana che condividono un background musicale di classic rock e musica elettronica. Il sodalizio artistico tra i due dà vita ad un sound energico e, al contempo, malinconico che caratterizza tutte le canzoni del loro repertorio. Le tematiche affrontate nei testi sono un riflesso dello stile di vita della nostra generazione: un’esistenza in cui il tempo scorre inesorabilmente mentre il desiderio sarebbe quello di poterlo fermare. Da questa suggestione si sviluppa il concept della Peter Pan syndrome, tematica presente in molti riferimenti all’interno del progetto.

 

Copyright © 2024 Homerun Promotion, All rights reserved.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedentePLAY YOUR DREAM  DANILO REA, NELLO TOSCANO, MIMMO CAFIERO
Articolo successivoUnArchive//Expanded: le immagini espanse nelle installazioni di Studio Azzurro e Caterina Borelli (Accademia di Spagna, Vicolo Moroni)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui