Advertisement

“Il cielo è tutto ciò che mi basta” (Gil Produzioni), dal 24 Maggio in radio e sulle piattaforme digitali, è il nuovo singolo di Jaboni, il primo dell’artista in italiano che segna un momento cruciale nella sua carriera musicale.

 

Advertisement

“Il cielo è tutto ciò che mi basta” è una riflessione profonda sulla vita, un invito a fare i conti con il proprio passato e a riconoscere il valore delle esperienze vissute. Jaboni esplora temi come la perdita e la gratitudine verso le persone che hanno lasciato un segno nella nostra vita invitando ad una presa di coscienza, alla consapevolezza che, nonostante le difficoltà, spesso per stare bene basta guardarsi dentro e scoprire di avere già tutto a disposizione.

 

“Quello che conta è capire chi siamo, ed esserlo fino in fondo, con naturalezza e senza paura, così da poter guardare il cielo e rendersi conto di avere già dentro di noi tutto quello che ci serve.” – Afferma Jaboni.

 

Con “Il cielo è tutto ciò che mi basta”, Jaboni avvia una nuova fase del suo percorso artistico. Questo singolo non solo mostra una crescita musicale e personale, ma segna anche il suo debutto nella scrittura in italiano, un passaggio che rappresenta un cambio di passo significativo e necessario. L’artista si mette cosí a nudo rivelando un nuovo lato di sé, ma senza abbandonare le sue radici, riuscendo a fondere la freschezza del nuovo linguaggio espressivo con il suo caratteristico stile pop elettronico di respiro internazionale, creando così un ponte tra innovazione e tradizione.

 

BIOGRAFIA – JABONI

 

Simone Iaboni, in arte Jaboni, classe 1982, cantautore, interprete, architetto.

Nato a Frosinone, si trasferisce a Roma all’età di 20 anni. Qui frequenta l’Accademia di musica Scarlatti, partecipa a diversi concorsi locali e nazionali, tra cui il Tour Music Fest nel 2017, anno in cui partecipa al Music Camp presso il CET di Mogol.

Nel 2018 entra a far parte del coro romano gospel “All Over Gospel Choir” con il quale si esibisce nei teatri e palcoscenici della capitale.

Lo stesso anno diventa membro del coro “Le Mani Avanti” diretto dal maestro Gabriele D’Angelo, con cui partecipa a diverse manifestazioni canore a Roma e in Italia, come il “Vokal Fest” all’Auditorium Parco della Musica. Con loro, durante il lockdown, partecipa alla realizzazione di una cover a cappella del brano di Des’ree “You gotta be” andato in onda su Rai1 nel programma “Musica che unisce”.

Scrive testi in italiano e in inglese e collabora attivamente alla composizione di brani con la GIL produzioni, del produttore artistico Giorgio Lorito.

Il 16 aprile 2021 esce il suo singolo di debutto “Love comes back to me” prodotto da Giorgio Lorito per Gil Produzioni. Il brano supera i 60k streams su Spotify e il videoclip viene trasmesso in anteprima su Sky Tg24 e in onda sugli schermi Telesia delle maggiori metro ed aeroporti italiani. Il 3 dicembre dello stesso anno esce il secondo singolo “Endless Time”.  Il videoclip del brano viene presentato in anteprima su Il Messaggero.

Nel 2022, l’artista torna con i singoli “Heads up” (Marzo) e “Out Of Water” (Settembre). Ad un anno di distanza dalla sua ultima uscita, il 20 Ottobre 2023 esce il quinto singolo “Rain” che anticipa il suo primo ep. Il videoclip del brano viene presentato durante uno schowcase dell’artista a Largo Venue a Roma.

Il 29 Ottobre 2023, Jaboni si esibisce dal vivo a Roma alla Città dell’altra Economia insieme alla Rino Gaetano Band in occasione dell’evento “Buon compleanno Rino” dedicato al cantautore Rino Gaetano. Dopo alcuni mesi di pausa dalla musica, Il 24 maggio 2024, Jaboni pubblica “Il cielo è tutto ciò che mi basta”, il suo primo singolo in italiano. Questo brano rappresenta un cambio di passo significativo nel percorso dell’artista, segnando una nuova direzione nella sua carriera musicale.

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedente“MOSTRO MIO”
Articolo successivoDA SOLA. Fuori il 24 Maggio il nuovo singolo di CONTROSENSO con Lukino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui