ACS raccoglie fondi per garantire la sopravvivenza delle scuole cattoliche in Libano
Aiuto alla Chiesa che Soffre ha avviato una campagna di raccolta fondi per consentire la sopravvivenza di 61 scuole cattoliche libanesi. In particolare, saranno coperti i costi strutturali – aumentati di 15 volte negli ultimi due anni -, saranno assegnate borse di studio agli studenti più poveri e meritevoli e saranno sostenuti 1.280 insegnanti i quali, con stipendi del valore di circa 50 dollari, non riescono più a mantenere le proprie famiglie. Le strutture sono situate in aree periferiche o rurali e sono affidate a ordini religiosi femminili, tra i quali le suore di Santa Teresa del Bambin Gesù, le Suore Antonine, le suore della Santa Famiglia, le Figlie della Carità e le Suore dell’Immacolata Concezione d’Ivrea.
Le oltre 300 scuole cattoliche del Libano rappresentano il 70% delle strutture educative del Paese, sono aperte a studenti di tutte le religioni, assicurano un livello di insegnamento eccellente e, sebbene non usufruiscano di aiuti statali, sono determinanti per l’intero sistema dell’istruzione libanese. Sono inoltre fondamentali per i ragazzi cristiani perché la qualità di tale istruzione garantisce il loro futuro in un contesto sociale sempre più islamico, contenendo altresì il fenomeno dell’emigrazione innanzitutto verso l’Europa.
Advertisement
«La povertà sta devastando pesantemente le nostre comunità e i nostri fedeli vivono come dei condannati a morte a causa della corruzione dilagante. Di fronte a questa situazione drammatica tutti cercano di fuggire: medici, professori universitari, artigiani, giovani e quanti abbiano l’opportunità di farlo», scrive S. E. mons. Charbel Abdallah, Arcivescovo maronita di Tiro, in una lettera inviata agli oltre 16.000 benefattori di Aiuto alla Chiesa che Soffre. «Come possiamo continuare a vivere con uno stipendio che non supera in media l’equivalente di 40 dollari? Viviamo come persone destinate a morire perché non possiamo più permetterci di pagare i farmaci per le malattie croniche, né di pagare i ricoveri ospedalieri, né l’elettricità, né il gas butano. E che dire quando le famiglie vengono private dei generi alimentari di prima necessità e del latte per i bambini piccoli?», aggiunge il prelato. La Chiesa «cerca con i suoi modesti mezzi di compensare l’assenza dello Stato attraverso ospedali e scuole di proprietà delle congregazioni religiose. Tali istituti, tuttavia, soffrono per la crisi economica, e ci si chiede quanto potranno ancora resistere considerata la mancanza di fondi e la partenza di insegnanti, medici e infermieri. E le diocesi, che non hanno entrate ma che ogni giorno devono aiutare le famiglie povere, come possono continuare la loro missione?», si chiede mons. Abdallah.
Ecco le prime 20 scuole che saranno beneficiarie dei fondi (di seguito il nome degli istituti, la sede e il numero di studenti):
Sacro Cuore, Bourj Hammoud, 186
San Giovanni Battista, Bauchrieh, 171
San Giuseppe, Bourj Hammoud, 113
San Michele, Mradieh, 40
Sant’Andrea, Zahlé, 90
San Pietro, Baskinta, 317
San Vincenzo de’ Paoli, Bourj Hammoud, 485
Santa Teresa del Bambino Gesù, Daar Baachtar, 338
Nostra Signora del Libano, Rmeich, 300
Nostra Signora della Rocca, Ehmej, 224
Sant’Antonio, Saghbine, 95
San Giuseppe, Becharré, 217
San Simone, Beit-Mellat, 222
Santa Tecla, Terbol, 167
San Giovanni Battista, Ain el Rihani, 104
Nostra Signora dell’Assunzione, Bteghrine, 121
San Massimo, Kfarchima, 285
San Vincenzo de’ Paoli, Broumana, 382
San Sergio, Tourza, 90
San Francesco d’Assisi, Menjez, 113.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza. Si presume che siate d'accordo con ciò. Altrimenti può scegliere diversamente o abbandonare il sito. Tutti coloro che vogliono sottoporre articoli accettano le policy del sito Leggi tuttoACCETTARIFIUTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito web usa dei cookie per migliorare la Sua esperienza mentre Lei naviga attraverso il sito web. I cookie che sono categorizzati come necessario sono immagazzinati sul Suo browser visto che sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Noi usiamo anche cookie di che c'aiutano ad offrire un miglior servizio analizzando e capendo come Lei usa questo sito web. Questi biscotti saranno immagazzinati solamente nel Suo browser col Suo beneplacito. Lei può scegliere di rinunciare a questi cookie. questa scelta può alterare la sua lettura ed utilizzo del sito
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.