Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- XI Convegno nazionale ATO - Associazione Trapiantati Organi Puglia Si svolge il 15 dicembre a Massafra presso l’“Hotel Bizantino” con la presenza di specialisti in trapiantologia di fama mondiale
- Massafra. Festa di “S. Lucia” 2019 e viabilità stradale
- YEMEN: UN ANNO DOPO L'ACCORDO DI STOCCOLMA, HODEIDAH RIMANE UN POSTO MOLTO PERICOLOSO PER LA POPOLAZIONE CIVILE
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
SACRIFICI

Ha ragione l'On. Antonio Di Pietro, quando disse che non si può chiedere più sacrifici ai nostri cittadini, quando a dare l'esempio a fare dei sacrifici debbono farlo la nostra classe politica, cominciando dalla Presidenza della Repubblica, fino alla Camera dei Deputati e al Senato, e forse, quando si parla di pensione, si dovrà modificare la pensione dei nostri Parlamentari, non si può andare in pensione dopo di cinque anni di legislatura, debbono andare dopo dei 35 anni minimo di contributo, così come tutti gli altri cittadini, insomma, condivido quella posizione dell'On. Antonio Di Pietro.
C'è bisogno di equità tra la nostra classe politica ed i cittadini, soltanto nel nostro Paese, la nostra classe politica va in pensione dopo 5 anni di contributi, quindi, dopo di una legislatura, mentre che, i cittadini debbono aspettare 35 anni di contributo per godere della pensione, e forse anché di più, perciò, è necessario che i nostri politici possano godere della pensione dopo i 35 anni di contributo, oppure all'età pensionabile, a partire da 70 anni.
Alberto Calle
Invia commento
Commenti (3 inviato)
-
Inviato in data nicola, 22 Agosto, 2012 16:45:37mi vergogno di essere italiano emigrante
-
Inviato in data francesco villa, 05 Aprile, 2012 10:51:36La vita media dei lavoratori dipendenti maschi (operai e impiegati) iscritti all’INPS , è notevolmente inferiore ai 70 anni. Salta subito all’occhio che se l’età pensionabile è di 67 anni, ben che vada al lavoratore dipendente è di poterne usufruire solo per qualche anno !!! Il dato utilizzato dal governo e dai suoi sostenitori per far passare l'iniqua manovra, è quello dell'aspettativa di vita, che si attesta sui 80 anni: peccato che si riferisca agli ultimi nati, che potrebbero, in media, vivere sino al 2090 ! Un esempio concreto: per la generazione nata nel 1920, ipotizzando che i "superstiti" vivano sino ai 100 anni, la vita media dei maschi si attesta a 54 anni !!!.
-
Inviato in data Jorge Omar, 05 Ottobre, 2011 19:31:49Pasa lo mismo aca en la Argentina. Se le exige sacrificios al ciudadano que parece ser de "segunda" mientras los políticos son considerados gente de "primera". Para estos son todos los beneficios. Nuestros parlamentarios no trabajan, pero gana muy bien. Es una verguenza.-