Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- MARGINALMENTE N. 205 del 23. Feb. 2019
- IMPRENDITORI E LAVORATORI UNITI NEL RESPINGERE LE SIRENE DEL POPULISMO, ECCO LA NUOVA SPERANZA CONTRO IL DECLINO DELL’ITALIA
- CULTURA - Rinnovato il Protocollo d'Intesa nazionale tra Ministero dell'Interno e Democrazia nelle Regole
- il Punto di Marco Zacchera IL PUNTO n. 708 del 22 febbraio 2019
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
GRANATO (M5S) su Caso Grembiale a Le Iene

Sulla bocciatura della professoressa Rosa Daniela Grembiale all'Abilitazione scientifica nazionale quale professore associato di Reumatologia, che la docente continua a insegnare nell'ateneo di Catanzaro, la senatrice M5s Bianca Laura Granato, segretaria della commissione Istruzione pubblica e Beni culturali, ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Università, Marco Bussetti, chiedendo un approfondimento urgente in seguito al recente servizio su “Le Iene” del giornalista Antonino Monteleone, che ha reso noto il caso. «La vicenda – afferma la senatrice 5stelle – appare gravissima. Inoltre il servizio televisivo ha documentato che l'interessata ha inserito pubblicazioni uguali per ben due volte nella stessa domanda per l'abilitazione e, in merito, invece, al concorso per quella come professore ordinario di Scienze infermieristiche, addirittura lavori scientifici che sarebbero di altri e non di Grembiale». «Il Miur – continua la senatrice 5stelle – andrà sino in fondo nel controllo delle procedure seguite. Mi fa bollire il sangue che il ricercatore calabrese Francesco Ursini sia stato costretto ad andarsene all'Università di Ferrara, pur avendo l'abilitazione come professore associato di Reumatologia. La Procura di Catanzaro è già stata investita, perciò le istituzioni di competenza accerteranno i fatti e le eventuali responsabilità». «Ringrazio tanto Monteleone e “Le Iene” – conclude Granato – e voglio augurarmi che, come anticipato dal rettore Giovambattista De Sarro, l'Università di Catanzaro si attivi subito per esaminare questa pratica bollente, atteso che occorre partire ogni volta dal possesso dei titoli e dunque dal merito dei docenti, pure ad evitare che la Calabria ritorni sulla cronaca nazionale per assurdità imbarazzanti».
-----------------
Emiliano Morrone
Uffici deputato M5S Francesco Sapia
Comunicazione deputati M5S Giuseppe d'Ippolito e Paolo Parentela
Comunicazione senatrice M5s Bianca Laura Granato
Camera dei Deputati
emiliano.morrone@camera.it
0039 389 549 27 39
-----------------
Socio ordinario Centro Internazionale Studi Gioachimiti
Presidente associazione di tutela La Voce di Fiore