Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Lettera aperta al Vice Presidente della Giunta regionale ligure Massimiliano Costa e all'Assessore alla sanità, Claudio Montaldo
- Il Magico Paese di Natale di Govone nella TOP 20 europea dei migliori mercatini di Natale. Concluse le votazioni che assegnano al candidato italiano il 13° posto tra gli European Best Christmas Markets 2020.
- XI Convegno nazionale ATO - Associazione Trapiantati Organi Puglia Si svolge il 15 dicembre a Massafra presso l’“Hotel Bizantino” con la presenza di specialisti in trapiantologia di fama mondiale
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
RAIINTERNAZIONALE – DI BIAGIO (PI), PRESENTATA INTERROGAZIONE IN COMMISSIONE VIGILANZA RAI

Insiemeal collega Micheloni e agli altri senatori eletti all’estero ho presentato un’interrogazione in Commissione vigilanza Rai per fare chiarezza sul futuro del canale RAI Internazionale nella quale si chiede “quali iniziative si vogliono intraprendere perconsentire a Rai Internazionale di ripristinare l’originaria mission informativa e di intrattenimento, mediante la realizzazione di programmi di reale interesse per gli italiani all’estero e per dar seguito alla manifestata esigenza di informazione e partecipazione della nostra collettività nel mondo e quali interventi saranno predisposti per superare l’attuale ridimensionamento della programmazione”.
“Inpassato – spiega Di Biagio - Rai Internazionale ha prodotto canali dedicati a tematiche di interesse per gli utenti che vivono all'estero, attraverso la realizzazione di programmi autoprodotti, contribuendo a coltivare interesse e affezione verso il nostro Paese da parte degli emigrati, ma gradualmente si è assistito ad una riduzione dei servizi, mentre a partire dal 1 gennaio 2012, a seguito di un piano di riduzione dei costi, su decisione del Cda è stata stabilita, all’unanimità, l'interruzione totale della produzione di programmi destinati agli utenti di Rai Italia”. Di Biagio conclude: “E’ evidente l'insufficienza di programmi specifici per gli italiani che vivono all'estero che rischia di creare una condizione di svantaggio informativo oltre che socio-culturale per gli stessi, ai quali viene così compromesso il diritto di essere informati e di partecipare in maniera attiva e costante alla vita del Paese attraverso il servizio radiotelevisivo pubblico”.
Senato della Repubblica
ISMA -Istituto Santa Maria in Aquiro
Piazza Capranica, 72
00186 Roma
Tel. 06 66706 3094/4094
Fax 06 6706 6094
aldo.dibiagio@senato.it